La nuova normativa europea attribuisce all’operatore del settore alimentare (ditta individuale o società) la responsabilità di garantire il rispetto della normativa vigente nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo.
A tal fine l’operatore, principale responsabile della sicurezza e salubrità dell’alimento venduto o somministrato, deve:
• Dotare l’impresa alimentare di un piano di autocontrollo elaborato secondo il metodo H.A.C.C.P.
• Documentare l’effettuazione dei controlli obbligatori stabiliti nel piano mediante delle registrazioni adeguate alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.
• Verificare periodicamente l’efficacia del suddetto piano tramite visite effettuate da personale esterno competente e, se necessario, di analisi microbiologiche.
• Garantire che il personale addetto al settore alimentare partecipi a corsi di formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare, di differente durata in relazione alla mansione svolta.
L’Ebit Ter inoltre offre ai propri associati la possibilità di partecipare ai corsi di formazione ai sensi del Reg. CE 852/04, Del.Reg. Lazio 282/2002, tenuti da professionisti sulla materia e la stipula di un contratto di autocontrollo secondo il metodo H.A.C.C.P.
Copyright © 2011 - EBIT|TER|LAZIO - All rights reserved.